I CONSIGLI DEGLI ESPERTI

Come evitare bolle d’aria e sbordamenti durante la colata del silicone liquido: tecnica e precisione

Come evitare bolle d’aria e sbordamenti durante la colata del silicone liquido: tecnica e precisione

Il momento della colata può sembrare semplice, ma in realtà è uno dei passaggi più delicati nella creazione di uno stampo. Una tecnica sbagliata può provocare bolle d’aria, sbordamenti o una catalisi incompleta.

Ti è mai successo che tutto sembrava perfetto… finché non hai sformato e trovato un difetto imprevisto?
Ecco come evitare gli errori più comuni nella colata del silicone liquido e ottenere uno stampo pulito, senza bolle e senza sprechi.


La colata: un passaggio che fa la differenza

Lavorare con silicone liquido richiede precisione e pazienza. Non basta solo mescolare e versare. Il modo in cui versi influenza direttamente il risultato finale: dettagli, durata, qualità.


Errori comuni e soluzioni

1. Versare troppo velocemente
❌ Problema: si intrappola aria nelle cavità → bolle d’aria.
Soluzione: versa lentamente da un punto fisso e lascia che il silicone fluisca da solo.

2. Versare da troppo vicino
❌ Problema: non dai tempo all’aria di uscire.
Soluzione: eleva il contenitore a 20–30 cm dal modello per ottenere un filo sottile di silicone.

3. Versare direttamente sull’oggetto
❌ Problema: si creano sacche d’aria su rilievi e angoli.
Soluzione: versa sul bordo del contenitore e lascia che il silicone avvolga dolcemente il modello.

4. Stampo non in piano
❌ Problema: silicone sborda o si accumula irregolarmente.
Soluzione: controlla che lo stampo sia su una superficie perfettamente orizzontale. Usa una livella.


Consigli extra

  • Usa contenitori puliti: evita residui o umidità.

  • Evita correnti d’aria o freddo: rallentano la catalisi e favoriscono le bolle.

  • Mescola lentamente: agitare troppo velocemente incorpora aria nella miscela.


In sintesi

👉 La colata è un momento critico.
Agisci con calma, alza il filo del silicone e lascialo colare lentamente. Con una tecnica corretta, la qualità dei tuoi stampi migliorerà visibilmente.

Tag: