I CONSIGLI DEGLI ESPERTI

Come realizzare uno stampo in silicone con guscio di rinforzo in resina poliestere da una scultura in argilla

Come realizzare uno stampo in silicone con guscio di rinforzo in resina poliestere da una scultura in argilla

 

Creazione del modello in argilla

Modella la tua scultura originale in argilla. Questo materiale consente di ottenere dettagli precisi, rientranze e volumi difficili che verranno riprodotti nello stampo in silicone.

2. Applicazione di un distaccante

Prima di applicare il silicone, ricopri il modello con un agente distaccante. Questo facilita la rimozione dello stampo in silicone una volta indurito e impedisce l’adesione alla superficie.

 


3. Preparazione dei bordi di contenimento

Costruisci una barriera attorno al modello (con plastilina, cartoncino o argilla) per definire l'area di colata del silicone. Questo aiuta anche a ottenere bordi netti nella forma.

4. Applicazione del silicone liquido

Applica il silicone liquido bicomponente (come Liquid Mold 20 shores o Pure Mold 20 shores) a pennello:

  • Primo strato sottile per catturare i dettagli
  • 2-3 strati successivi per ispessire lo stampo

 

Consiglio utile: usa pigmenti di colore diverso per ogni strato. In questo modo puoi controllare facilmente la copertura e evitare zone mancanti. Per un dosaggio preciso, si consiglia di aggiungere l’indurente con una siringa graduata.

5. Rinforzo con silicone in pasta

Sulle parti flessibili e complesse (come le orecchie), aggiungi silicone in pasta (visibile in blu e beige nel video) per creare punti di sostegno interni che eviteranno deformazioni dopo lo stampo.

 

 

6. Realizzazione del guscio rigido in resina poliestere

Dopo l'indurimento del silicone, applica fibre di vetro (stuoia) imbevute di resina poliestere a più strati su ciascuna metà (destra e sinistra). Una volta indurite, unisci le due parti con bulloni per assicurare un allineamento stabile.

 

 

 

7. Smontaggio e utilizzo

Stacca lo stampo con cura. Dopo l'uso, reinserisci le parti di silicone in pasta nella loro posizione e richiudi il guscio rigido. Ora hai uno stampo preciso e riutilizzabile per creare copie in resina, gesso, sapone o altri materiali.

 

 

 

 

Tag: